La produzione orafa si integra con il modulo di ciclo attivo di OS1, gestendo al contempo diverse tipologie di metalli, preziosi e titoli.
Questa verticalizzazione pensata ad hoc per le necessità del settore produttivo orafo, permette di stabilire più fix durante la giornata in base all’orario, e di scegliere quindi il fix corretto in fase di emissione dei documenti di vendita.
Inoltre, grazie all’integrazione della gestione del magazzino, consente sia di gestire articoli preziosi (legati ad un metallo) e non, che gestire il magazzino del c/to lavoro ricevuto da parte del cliente.
A partire dal ricevimento dell’ordine è attiva nei documenti del ciclo attivo (ordini clienti/ddt e fatture) la gestione personalizzata degli articoli preziosi con la possibilità di addebitare sia la manifattura a peso e il fino calcolato in base al calo al cliente, o utilizzare il fino ricevuto in c/to lavoro.
Nella stampa dei ddt e fatture accompagnatorie è prevista, nel caso di utilizzo c/to lavoro, la possibilità di stampare la situazione del fino dopo la vendita.